
Mani screpolate dal freddo: quali rimedi?
- News
- 10 Jan, 2019
Mani screpolate dal freddo: quali rimedi?
Con l'arrivo del freddo, oltre ai classici malanni come influenza e raffreddore, a subire i danni è anche la tua pelle, specie quella delle mani. Arrossamenti, screpolature, ragadi e nei casi più gravi possono comparire dolorosi geloni. Le soluzioni per prevenire e curare le mani screpolate dal freddo non mancano, a partire dai piccoli accorgimenti quotidiani che possono davvero fare la differenza, fino all’uso di prodotti specifici che si rivelino realmente efficaci.
Mani rovinate dal freddo: le cause
Quando ce ne accorgiamo, ormai è troppo tardi. Le mani rovinate dal freddo si presentano secche, arrossate e con sgradevoli desquamazioni che, nel tempo, possono anche comportare dolori. Scopriamo a cosa è dovuto questo effetto, così da poter capire come correre ai ripari in tempo. La causa principale di questo disturbo è il passaggio da una lunga esposizione a temperature particolarmente ad un ambiente caldo, ad esempio rientrando in casa o in un locale al chiuso dopo aver trascorso alcune ore all’aria aperta. Questo provoca una rapida dilatazione dei piccoli capillari presenti nelle mani, con conseguente arrossamento, prurito, vesciche ed edema.
Prevenire la secchezza delle mani dovuta al freddo
Per evitare la secchezza delle mani, quindi scongiurare eventuali peggioramenti nella condizione della pelle, basta mettere in atto alcune e semplici abitudini nel proprio quotidiano.
I nostri consigli per il benessere delle tue mani:
- Non lasciare mai le mani scoperte in inverno, ma proteggile con guanti caldi ed evita gli sbalzi di temperatura
- Dopo esserti lavato le mani, asciugarle accuratamente: la pelle umida, o addirittura bagnata, favorisce la comparsa di ragadi e geloni
- Usa quotidianamente creme mani molto idratanti: un’adeguata idratazione, infatti, protegge le mani da screpolature ed arrossamenti e se svolgi professioni manuali preferisci creme ad azione barriera.
Geloni alle mani? Ecco le soluzioni!
Ti sei dimenticato di prepararti al freddo, e la secchezza si è trasformata in geloni alle mani? Niente panico: le soluzioni ci sono! Ecco come puoi rimediare:
- Fai impacchi alle mani con creme a base di calendula, arnica, ed aloe ad azione lenitiva, disinfiammante e riparatrice
Si possono assumere integratori a base di Ginko Biloba, noto per migliorare la microcircolazione cerebrale e la memoria, ma anche come antiaggregante naturale e fluidificante del sangue

Dottoressa Giulia
Laureata con lode in Farmacia all’università degli studi di Genova la dottoressa Giulia fa parte dello staff di Faol dal 2018. Si occupa sia della costumer care e sia del blog per guidare il cliente nella miglior scelta per i suoi acquisti.