Sobrepin Sciroppo 200ml 40mg/5ml
Rated 3.5/5 based on 11 customer reviews
Sobrepin Sciroppo 200ml 40mg/5ml


Immagine esemplificativa, il prodotto potrebbe differire

Sobrepin sciroppo 200ml 40mg/5ml

Disponibilità:
Disponibilità: In riassortimento
Disponibilità: Disponibile
  • Minisan del prodotto: 021481256
€10.31 €11.50

Spese di spedizione 5,50€, gratis da 45€

DENOMINAZIONE SOBREPIN CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse.
...
PRINCIPI ATTIVI: Sobrerolo. ECCIPIENTI Sciroppo 40 mg/5 ml: saccarosio, glicerina, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio fosfato monobasico, saccarina, sodio idrossido, alcool etilico, caramello (E150), aroma lampone, aroma creme caramel, aroma cherry brandy, acqua depurata. Granulato 300 mg: aro ma mandarino, aroma limone, aroma arancia, acido citrico, saccarina sodica, aspartame, polisorbato 20, E110, sorbitolo. INDICAZIONI Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. POSOLOGIA Sciroppo 40 mg/5 ml: usare come riferimento le tacche presenti sul misurino dosatore. Bambini oltre i 2 anni: 10 ml 2 volte al di'. Adulti: 10-20 ml 2 volte al di'. Per la presenza di etanolo nello sciroppo, si consiglia l'impiego di altre forme farmaceutiche nei bambini di eta' inferiore ai 6 anni. - Granulato 300 mg. Adulti: 2 bustine al di'; sciogliere il contenuto di una bustina in mezzo bicchiere d'acqua. CONSERVAZIONE Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C. AVVERTENZE I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. L'aspartame presente in questo medicinale e' una fonte di fenilalanina. Puo' essere dannoso per i soggetti affetti da fenilchetonuria. A causa del sorbitolo presente nella formulazione i soggetti con rare forme ereditarie di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. Il colorante E110, presente nel granulato per soluzione orale, puo' causare reazioni allergiche. A causa del saccarosio presente nella formulazione sciroppo i soggetti con rare forme ereditarie di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio/galattosio e da insufficienza di saccarasi/isomaltasi non devono assumere questo medicinale. Da tenere inoltre in considerazione in persone affette da diabete mellito. Lo sciroppo contiene il 5% di etanolo (alcool etilico), equivalente a 500 mg (dose bambini oltre i 2 anni), 500 mg - 1 g (dose adulti). Dannoso per chi soffre di alcolismo. Da tenere presente nelle pazienti in gravidanza o che allattano, bambini e popolazione a rischio, quali i pazienti con malattie epatiche o epilessia. Lo sciroppo contiene anche metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono provocare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato). L'uso di medicinali contenenti alcool etilico puo' determinare positivita' ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive. INTERAZIONI Non sono note interazioni del sobrerolo con altri farmaci. EFFETTI INDESIDERATI Ostruzione bronchiale. Frequenza sconosciuta: possono verificarsi disturbi gastrici e nausea. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO In gravidanza e nell'allattamento la sicurezza di sobrerolo non e' sufficientemente dimostrata; pertanto il medicinale va somministrato solo quando, i potenziali benefici superano i rischi possibili.